Se stai pensando di installare un impianto fotovoltaico o lo hai già fatto, probabilmente ti sei posto questa domanda:"Mi conviene aggiungere una batteria di accumulo?" La risposta – come spesso…
L’impianto fotovoltaico è uno dei simboli più concreti della transizione energetica. Ma sai davvero come funziona? In poche parole, cattura la luce del sole e la trasforma in energia elettrica da usare subito, accumulare o immettere in rete. Un processo affascinante e, per certi versi, quasi magico… ma in realtà basato su una tecnologia solida e collaudata.
Il cuore del sistema sono i pannelli fotovoltaici, solitamente installati sul tetto, composti da celle in silicio che catturano i fotoni della luce solare. Quando la luce colpisce queste celle, si genera una corrente elettrica continua (DC). Questa viene poi trasformata in corrente alternata (AC) – quella che usiamo ogni giorno – tramite un inverter, il vero “cervello” dell’impianto.
Da lì, l’energia può alimentare direttamente la casa o l’azienda, oppure essere immagazzinata in batterie di accumulo per essere utilizzata quando serve, anche di notte o in caso di blackout.
Se si produce più di quanto si consuma, l’elettricità in eccesso può essere immessa nella rete grazie a un contatore bidirezionale, permettendo di ottenere un compenso o uno sconto in bolletta.
Con l’aggiunta di sistemi di monitoraggio intelligente, oggi è possibile controllare tutto in tempo reale da smartphone o PC, ottimizzando consumi e risparmi.
Installare un impianto fotovoltaico significa investire in autonomia energetica, riduzione dei costi e rispetto per l’ambiente. È una scelta che guarda al futuro – e lo fa con la luce del sole.
🔋 Cos’è l’efficientamento energetico
Per "efficientamento energetico" si intende l'insieme di interventi che riducono i consumi di energia necessari per far funzionare un edificio, migliorandone il comfort e abbattendo i costi. Può riguardare l’isolamento termico, gli impianti di riscaldamento, ma anche — e sempre più spesso — la produzione diretta di energia da fonti rinnovabili, come appunto i pannelli solari fotovoltaici.